Inserita nella suggestiva pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle offre un’emozione unica a tutti coloro che la visitano: è un luogo sorprendente capace non solo di catturare l’attenzione e lo sguardo curioso di grandi e bambini ma anche di educarli al rispetto degli animali e della natura. La serra ha clima e habitat tipici delle foreste pluviali: una temperatura che oscilla fra 28° e 30° C e un tasso di umidità del 65-70%, che permettono la vita di tante specie di animali e piante tropicali, provenienti da Sud-Est Asiatico, Sud America, Africa e Australia. Oltre alle farfalle, si possono ammirare anche diverse specie di rettili, uccelli e pesci da tutto il mondo. In questi 500 mq, vivono e volano in piena libertà circa 60 specie di farfalle amazzoniche, africane e indo-australiane! La biodiversità è un elemento fondamentale per il mantenimento generale dell’equilibrio ecologico e il presupposto indispensabile per la costituzione di una banca genetica di altissimo valore.