Il pesto è un condimento tipico della cucina ligure a base di basilico. in commercio se ne trovano già pronti, ma farlo in casa è semplice e veloce e sinceramente non ci sono paragoni.
Ingredienti
basilico genovese                 70g
pinoli                                        30g
parmigiano reggiano           60g
pecorino sardo                     40g
olio evo                                   80cc
aglio                                         1 - 2 spicchi
sale marino grosso              10g
ghiaccio                                  1-2 cubetti

Procedimento
Le lame d'acciaio e il calore alterano il gusto della salsa, per cui, se avete pazienza, usate il pestello (ed evitate di aggiungere il ghiaccio). Iniziate pestando aglio e sale, aggiungete i pinoli poi il basilico lavato e asciugato, incorporate i due formaggi grattati ed infine l'olio.
In alternativa inserite tutti gli ingredienti nel robot da cucina, tranne l'olio e i formaggi. Una volta tritato, amalgamate l'impasto con i formaggi mescolando con un cucchiaio di legno e versando l'olio a filo sino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. 
Riempite una pentola d'acqua, aggiungete una manciata di sale grosso e portate a ebollizione; nel frattempo pelate le patate e mondate i fagiolini (1/2 patata e 30g di fagiolini a testa) e fate bollire prima le patate da sole per 15  min poi aggiungete i fagiolini e proseguite la cottura per altri 7 minuti e infine aggiungete le trofie.
Scolate tutto conservando 1/2 bicchiere di acqua di cottura con cui diluire la salsa, condite la pasta le patate e i fagiolini con il vostro pesto e portate in tavola! Buon appetito 

Back to Top