La Provenza, regione nel sud-est della Francia al confine con l'Italia e il Mar Mediterraneo, è conosciuta per la varietà dei suoi paesaggi, dalle Alpi meridionali alle pianure della Camargue fino alle colline lussureggianti di vigneti, boschetti di olivi, foreste di pini e campi di lavanda. Non appena è stata pronunciata la parola Provenza, un'aria estiva tramonta sullo sfondo di profumi di lavanda e del canto delle cicale. Si potrebbe aggiungere l'odore di olio d'oliva appena spremuto. O, in inverno, la magia dei fiocchi di neve sulla montagna Sainte-Victoire. E’ un'arte di vivere che si esprime in ogni angolo del paesaggio, dai villaggi e città storiche alle montagne profumate e agli spazi... La Provenza è stata il luogo d’elezione dei pittori, degli impressionisti in special modo, Cézanne, Van Gogh, Renoir, Matisse, Chagall e poi Picasso, Klee e altri che, a partire da quella stagione, cambiano totalmente il modo di vedere e dipingere “La luce del sole qui è così intensa che mi sembra che le silhouette degli oggetti non siano solo bianche e nere, ma anche azzurre, rosse, marroni e violette” (Paul Cezanne).