L'uovo cotto a bassa temperatura è un piatto semplice e veloce (sempre se avete a disposizione un roner!) che potete abbinare a varie verdure o fonduta di formaggi in base alla vostra fantasia. La cottura a bassa temperatura (CBT) in questo caso permette di scegliere il punto di cremosità dell'uovo, con l'albume che cola e il tuorlo mieloso ad esempio, come il mio!
Ingredienti (2 persone)
uova                                        4
patate                                     2
piselli                                      250 gr
parmigiano reggiano           80 gr
acciuga                                   2
olio evo                                   qb
aglio                                         1 - 2 spicchi

Procedimento
Programmate il roner a 63,5° per 55 minuti e una volta raggiunta la temperatura immergete le uova. Pelate e tagliate le patate a tocchetti, fatele sbollentare per 5 minuti. Nel frattempo in una pentola fate un soffritto con olio evo e aglio e una volta imbiondito aggiungete i piselli (ancora surgelati), fateli insaporire, aggiungete anche le patate scolate e salate. Aggiungete al bisogno l'acqua in cui avete sbollentato le patate e lasciate cuocere a fuoco medio per 20 minuti. Scolate le verdure e passatele nel mixer per ottenere una crema omogenea. Riportate sul fuoco per addensare e aggiustare di sale e pepe. Tenete in caldo.
Per il crumble di parmigiano versate il formaggio grattato in una padella antiaderente molto calda e formate una cialda sottile e croccante. Staccatela delicatamente e fatela raffreddare. Spezzatela con le mani.
Terminata la cottura delle uova, fatele raffreddare 5 minuti in acqua e ghiaccio e poi componete il piatto!

Back to Top