L’antico borgo marinaro di Positano, divenuto una delle più eleganti e iconiche mete turistiche della Costiera Amalfitana, sorge in una stupenda e suggestiva posizione panoramica lungo uno dei tratti costieri più belli della Penisola Sorrentina. Il pittoresco di un presepe antico e l’atmosfera romantica di una località glamour fanno di Positano un sogno seducente sospeso tra mare e cielo. Secondo un’antica leggenda il nome ‘’Positano’’ deriva da una vicenda accaduta intorno al XII secolo quando una nave che trasportava una rappresentazione bizantina della Madonna con Bambino si trovava a largo della costa dove fu colpita da una terribile tempesta di mare. Si dice che, colti dal maltempo, i marinai della nave cominciarono ad udire una strana voce provenire dalla rappresentazione della Madonna che diceva: “Posa, posa”, cioè ‘’Ferma, ferma’’. I marinai spaventati decisero, quindi, di fermarsi in questo paesino che all’epoca era un piccolo villaggio di pescatori e consegnarono la Vergine agli abitanti che costruirono in suo onore un tempio nei pressi della spiaggia. - Già gli antichi romani avevano colto la bellezza delle coste del Golfo di Napoli e per questo scelsero quest’area per costruire molte delle loro lussuose ville. Recentemente sotto la Chiesa di Santa Maria Teresa dell’Assunta sono stati trovati i resti di una villa romana che era stata sepolta dalla cenere durante la famosa eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 d.C. che colpì anche Pompei ed Ercolano.