Dalle coste del Tirreno fino agli appennini, la Toscana è una terra d'acqua. In questi scatti provo a rappresentare questa sua caratteristica inedita. Costruito sui resti di un'antica torre chiamata Torre del Diavolo sorge il Castello del Boccale, un'affascinante struttura affacciata sul mare del litorale livornese che offre uno scenario carico di storia e suggestione. Originariamente era una modesta torre di avvistamento innalzata per il volere della famiglia dei Medici; poi, tra il XIX ed il XX secolo ha subito un’importante trasformazione strutturale che ha conferito al maniero l'aspetto che si può ammirare oggi. Il Padule di Fucecchio è la più estesa palude interna italiana. Ampia circa 2000 ettari, si sviluppa tra le province di Firenze, Pistoia, Lucca e Pisa. Dopo parziali interventi di bonifica, fu Cosimo I de' Medici a commissionare, nel 1549 la sistemazione idrica del lago per farne un vasto bacino riservato alla pesca. Durante la seconda Guerra Mondiale la zona fu teatro di uno dei più crudeli eccidi di civili ad opera dell'esercito nazista.